Due italiani su tre (67%) hanno tagliato la spesa in qualità e quantità , con pesanti effetti su tutta la filiera agroalimentare. Emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio al dettaglio a giugno.
Le difficoltà economiche _ sottolinea la Coldiretti _ hanno obbligato gli italiani a tagliare anche la spesa, con tre milioni di famiglie costrette a fare acquisti negli hard discount, in aumento del 48% rispetto all'inizio della crisi. A cambiare non è solo la qualità dei prodotti acquistati ma nel primo semestre del 2014 il carrello della spesa _ precisa la Coldiretti _ si è ulteriormente svuotato con una flessione degli acquisti per latte e formaggi (-5%), e per l'ortofrutta (-2%), nonostante la generale riduzione dei prezzi.
Un segnale di difficoltà grave è confermato dal fatto che più di otto italiani su dieci (81%) non buttano il cibo scaduto con una percentuale che è aumentata del 18% dall'inizio del 2014, secondo il rapporto 2014 di Waste watcher knowledge for Expo.
Leggi tutte le notizie su "Milano"
Edizione digitale
Per commentare devi essere loggato.
Commenti